Riso colorato: attività per bambini

19.05.2014 09:29

Oggi ci divertiamo a creare il riso colorato con materiale semplice perché ogni bambini possa realizzarlo con la nostra guida anche senza intervento dell'adulto.

 

 

Ecco il materiale necessario:

- riso (preferibilmente arborio)
- acqua calda (in un termos)
- carta crespa colorata
- una bacinella o dei piatti fondi di plastica
- un cucchiaio o bastoncino di legno
- un colapasta

- una teglia larga o un grosso tagliere

 

Ecco come procedere:

1) In una bacinella o piatto di plastica mettere un po’ di riso e qualche pezzetto di carta crespa colorata.

2) Versare dell'acqua calda fino a coprire tutto il riso, facendo in modo che la carta crespa "affondi" nell'acqua. Mescolare bene con il cucchiaio o un bastoncino di legno.

3) Lasciare a mollo per un po’ di tempo (io l'ho lasciato tutta la notte) in modo che la carta possa colorare completamente l'acqua.

4) Quando l'acqua avrà assunto il colore desiderato, togliere i fogli di carta crespa che ormai saranno diventati quasi bianchi.

5) Lasciare ancora a mollo per almeno un giorno (fino a quando il riso risulta colorato a sufficienza).

6) Scolare il riso dall'acqua usando un colapasta e lasciarlo qualche minuto a sgocciolare scuotendolo un po’ per togliere tutta l'acqua in eccesso.

 

Per far seccare i grani di riso colorati, stendeteli su dei panni ricoperti con carta di alluminio e lasciateli riposare almeno 3 o 4 giorni; qualche giorno in più se effettuate l’operazione durante una stagione fredda e umida

 

Ci sono molte tecniche on line per colorare il riso, io ho ripreso quella che mi sembrava più adatta avendola provata al lavoro con bambini. Fatemi sapere se avete provato e cosa ne pensate!

Una volta realizzato il riso potrete farglielo usare per decorare disegni, cornici, creare dei veri e propri quadri con giochi di colori... o magari divertendovi usando anche altri strumenti con pasta colorata.

Buon divertimento!


Indietro

Commenti, domande

  • Data: 24.10.2018 Autore: Nuccia Fortunato

    Oggetto: Riso o pasta colorati

    Bell'idea ma forse un po' laboriosa. Io inserisco la pasta in una bustina trasparente con chiusura ermetica, aggiungo un cucchiaio di alcool e un po' di colore alimentare. Chiudo e "massaggio" la pasta finchè si è colorata tutta poi la verso su un vassoio e lascio asciugare. Penso funzioni anche per il riso.

    Rispondi

  • Data: 03.09.2018 Autore: Franca

    Oggetto: Riso colorato

    Bella idea da utilizzare per i lavoretti dei bambini

    Rispondi

  • Data: 19.08.2018 Autore: Cristina

    Oggetto: Consiglio

    Io ho colorato il riso con vecchi pennarelli.
    Si mette il riso in un bicchiere di plastica, tre dita a volta, e vi si gira il pennarello fino a che il colore ha preso sul riso.

    Rispondi

  • Data: 22.09.2018 Autore: Kira

    Oggetto: R: Consiglio

    Anch’io faccio così. Anche con il sale grosso e con lo zucchero.

    Rispondi

  • Data: 26.04.2018 Autore: Giusy Marra

    Oggetto: Matrimonio

    Bellissima idea da utilizzare come lancio del riso Al matrimonio di mia nipote. Posso sapere se poi il riso macchia?

    Rispondi

  • Data: 19.04.2018 Autore: Laura

    Oggetto: Bella idea

    Interessante, il riso non l'avevo mai colorato. Proverò con i miei bambini

    Rispondi

  • Data: 19.05.2016 Autore: mary

    Oggetto: suggerimento

    La carta velina rilascia più velocemente il colore rispetto alla carta crespa.

    Rispondi

  • Data: 10.03.2015 Autore: jessi

    Oggetto: bello!

    ottima idea!!!

    Rispondi

  • Data: 21.02.2015 Autore: Federica De Magistra

    Oggetto: idea eccellente

    Grazie mille per l' idea...puoi sperimentarla pure con bimbi di 2 - 3 anni ...divertimento e sorpresa assicurate !!

    Rispondi

  • Data: 11.07.2014 Autore: SARA EDUCATRICE

    Oggetto: grazie

    Ti ringrazio, se hai altre attività in mente posso realizzare dei tutorial. a presto

    Rispondi

1 | 2 >>

Nuovo commento

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode