Archivio articoli
-
12.02.2014 17:57
DIDO' (PONGO) fatti in casa! ecco il tutorial passo per passo.
In tempo di crisi le menti si ingegnano. Soprattutto nel mondo dell'educazione il risparmio con il fai da te è molto diffuso, perché risparmiare non significa assolutamente rinunciare alla creatività e al divertimento! Grazie alla fondamentale collaborazione, dell'esperta in didò...
-
11.02.2014 15:07
"Piccole" ricette per piccoli cuochi. Focaccia/pizza senza lievito veloce veloce.
"Mamma ho fame! facciamo merenda?" "Certo, amore. Oggi cuciniamo insieme la nostra merenda" Ecco cosa ci serve: 80 gr di farina manitoba (tipo 0) 120 gr di farina tipo 00 un pizzico di zucchero 130 gr di acqua frizzante (o naturale) 3 cucchiai d'olio 5 gr di sale 60 gr di vino bianco prosciutto...
-
08.02.2014 13:56
“Il giocoliere di parole”: rime, parole e storie magiche nel libro per bambini di Alberto Diamanti
“Il giocoliere di parole”: rime, parole e storie magiche nel libro per bambini di Alberto Diamanti. INTERVISTA DI ISA VOI A ALBERTO DIAMANTI. Scrivere un libro per bambini non è una cosa facile, perchè bisogna rtrovare la strada giusta per entrare nel cuore dei piccoli lettori,...
-
12.01.2014 13:51
La mia Tesi: "Affettività ed emotività nel contesti educativi: il ruolo dell'educatore"
L'avrete capito.. questo è l'argomento a cui in assoluto dedico più tempo. Svolgo ormai da anni il ruolo dell'educatrice, in contesti vari, ma tutto lo ricollego sempre alle emozioni. Il mio interesse è iniziato nel momento in cui, conclusi gli esami, ho scelto l'argomento della tesi. Essendo il...
-
09.01.2014 14:22
Emozioni a scuola: un esperto ogni settimana
Al giorno d'oggi sempre più bambini presentano difficoltà alimentate, o addirittura, causate da problemi di tipo emotivo. All'interno della scuola il fenomento pare accentuato poiché è li che il bambino passa la maggior parte del suo tempo, si confronta e si forma per la prima volta in un contesto...
-
08.01.2014 17:17
Educazione sana: facciamo qualcosa per il futuro
I valori se ne stanno andando, sempre meno giovani credono nella famiglia, nell'istruzione, nell'amicizia, nell'adulto.. il rispetto ormai non si sa più cos'è e molti di noi stanno a guardare. Diventa "figo" colui che si ubriaca, che fuma, che affronta l'altro fisicamente, che pubblica milioni di...
-
03.01.2014 17:43
Educare attraverso le storie: la nostra amica RUTY
*di Ambra Sama I bambini imparano guardando, sentendo, vivendo le emozioni e percependone il senso ed il messaggio che gli adulti e l'ambiente trasmettono a loro. I mille gesti nell'arco di una giornata di coloro che li frequentano diventano indicazioni chiare: grazie...
-
03.01.2014 14:00
Intervento educativo con BAMBINI DSA
Lo scopo di questo articolo non è parlare dei dsa, ma dell'intervento (se vuoi saperne di più puoi andare nella sezione "mondo educazione" del sito, ecco il link se non riuscite a trovarlo https://www.saralazzerieducatrice.it/news/dsa-disturbi-specifici-dellapprendimento/ ) Per quanto riguarda...
-
02.01.2014 14:18
Cornicette che passione!
Le cornicette sono un ottimo metodo per lavorare sulla cordinazione oculo-manuale, sull'organizzazione dello spazio, un ottimo mezzo per prevenire problemi di grafia...sono fantastiche! piacciono moltissimo ai bambini e sono molto utili per il lavoro dell'insegnante, ce ne sono per tutti i gusti!...
-
31.12.2013 11:50
Defibrillatore nelle scuole: questione di vita o di morte
Progetto CuoreBatticuore promosso da Fondazione DEM A tre anni di distanza dalla costituzione della Fondazione DEM Onlus (settembre 2010) ecco un nuovo e importante progetto sulla donazione dei preziosi Defibrillatori modello ADE Life-Point. Dopo i cinque apparecchi donati negli...